| | Riserva del Litorale | | | Zone naturali | | | Procoio e Acque Rosse | | | Storia e problemi |
Purtroppo la Tenuta di Procoio insieme a quella di Acque Rosse, che sono di proprietà privata, presentano molte problematiche che necessitano di essere risolte. Una di queste riguarda l’abbandono a cui sono sottoposte, infatti non si è mai potuto intervenire in modo adeguato per sorvegliarne il patrimonio naturalistico. Ciò ha permesso a bande di ragazzi senza alcun scrupolo di entrare con le moto da cross nella pineta creando devastanti percorsi all’interno del bosco.
Negli anni, inoltre, sono spuntate tra la vegetazione baracche e altri ricoveri costruiti da persone senza casa, in prevalenza clandestini. Un problema dilagante a cui si è tentato di dare una soluzione solo in questi ultimi anni con ripetute operazioni di sgombero ad opera delle forze di Polizia.
Alle minacce di incendi e delle auto che comunque riescono a penetrare liberamente nella pineta, si aggiunge l’inciviltà, ma soprattutto l’ignoranza di certe persone che vanno a scaricare rifiuti ingombranti (in particolare elettrodomestici e calcinacci) nel bosco nonostante i numerosi Centri di raccolta GRATUITA presenti sul Litorale. Per cercare di fermare questo scempio, attualmente è in atto un’azione di vigilanza sostenuta dalle maggiori associazioni ambientaliste e coordinata dalla sezione WWF del Litorale Romano sull'intero territorio della Riserva Statale Naturale.
Pagine realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione
Uccelli
- Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento, saluto
o consiglio, contattateci presso:
Ultimo aggiornamento: 15/5/97
Copyright testi e disegni ©
12/5/1997: Roberto Trezza