| | Riserva del Litorale Romano | | | Zone naturali | | | Castel Fusano | | | Come si raggiunge |
Inoltre ci si può arrivare con il treno.
Il treno di Ostia parte dalla Stazione della MAGLIANA dal binario 3. Esso è raggiungibile solo tramite una scala mobile con scalini molto ampi, quindi è fruibile anche da una persona su sedia a ruote con l'ausilio di un accompagnatore esperto.
Nel caso la persona su sedia a ruote viaggiasse da sola, può prendere il treno alla stazione TERMINI ed arrivare al capolinea LAURENTINA, quindi rimanere sul treno e tornare indietro alla stazione MAGLIANA: il treno fermerà al binario 2, che ha la banchina in comune con il binario 3.
E' possibile scendere sia alla fermata CASTEL FUSANO, sia alla fermata CRISTOFORO COLOMBO.
Per quanto riguarda la discesa consigliamo alle persone disabili su sedia a ruote di utilizzare esclusivamente la stazione CRISTOFORO COLOMBO. Infatti, essendo il capolinea, è possibile attraversare i binari, passando tra le porte aperte dei vagoni fermi.
Inoltre in questa stazione è possibile, chiedendo al personale, attraversare i binari utilizzando una rampa posta a fondo binario.
PER QUESTA RAGIONE E' ESTREMAMENTE OPPORTUNO SALIRE SUL VAGONE DI TESTA PER CHIEDERE AIUTO PER TEMPO AL CAPOTRENO.
Una volta scesi dal treno seguite le indicazioni nella pagina degli itinerari per passeggiare nel Parco.
Pagine realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione
Uccelli
- Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento, saluto
o consiglio, contattateci presso:
Le informazioni per la realizzazione di questa pagina sono state tratte dalla guida "Natura accessibile - Castel Fusano e dintorni" realizzata dalla Capodarco Cooperativa Sociale ed Integrata.
Ultimo aggiornamento: 15/5/97
Copyright testi e disegni ©
12/5/1997: Roberto Trezza